Conoscere e usare gli oli vegetali

 Autore sconosciuto

Gli oli vegetali e il loro utilzzo sono spesso stati trattati su MaterTerra tuttavia le informazioni sono sparse e alcuni oli dalle proprietà sorprendenti non sono mai stati nominati.

Spesso abbiamo la necessità di aggiungere ai nostri unguenti e creme, un olio che funga da base, da veicolante o da "legante" per gli altri ingredienti ma in quali casi è preferibile usare un olio piuttosto che un altro?

Ho fatto una piccola ricerca su quelli che sono gli oli più comuni e più facili da reperire, lo scopo è quello di far un po' di chiarezza sulle caratteristiche specifiche di ogni olio, questo spero vi consentirà di scegliere in maniera più appropriata quello da usare a seconda della necessità.

Troverete alcuni degli oli vegetali più utilizzati per la cosmetica che trovano impiego sia usati da soli che mescolati ai nostri preparati, tuttavia considerando lo scopo di questa ricerca, non possiamo trascurare alcuni oleoliti il cui impiego si rivela spesso indispensabile nel trattamento di alcuni piccoli problemi della pelle.


Olio di Mandorle dolci

Caratteristiche

L’olio di mandorle dolci si ricava per pressione a freddo dalle mandorle dolci (Prunus communis), senza l’uso di solventi chimici. 

È composto da lipidi, protidi e polisaccaridi.

Ha un odore delicato e viene utilizzato "al naturale" così come viene estratto.

Proprietà e utilizzo

Ha proprietà emollienti, antinfiammatorie, lubrificanti, veicolanti, lassative, antinfiammatorie e decongestionanti.

Rende la pelle più elastica e morbida e aiuta a prevenire la formazione di smagliature.

È indicato per pelli particolarmente secche e irritate.

Spesso utilizzato nei prodotti per cura delle scottature, nella preparazione di oleoliti e nelle creme emollienti.

Trova ottimo impiego anche sui capelli molto secchi, crespi, sfibrati, rendendo la chioma morbida e lucente.

È il veicolante ideale di olii essenziali dei quali acquista le proprietà trattanti.

Conservazione

È un olio che irrancidisce facilmente, va conservato al riparo dalla luce e dal calore. Se usate quest’ olio sarebbe consigliabile preparare piccole quantità di unguento così da poterlo usare in pochi giorni.

Curiosità

La mandorla nell’antichità rappresentava l’anima, l’essenza umana celata alla vista per via del duro guscio nel quale si nasconde. Rompere questo guscio significa arrivare a scoprire il tesoro in noi nascosto.


Olio di Jojoba

Caratteristiche

Si estrae per spremitura a freddo e senza solventi chimici dai semi delle Simmondia Chinensis.

Viene chiamato olio ma si tratta in realtà di una cera, non contiene trigliceridi (come la glicerina), ha la capacità di penetrare a fondo nei pori della pelle dalla quale viene facilmente assorbito.

È ricco di vitamine (E ed F) e di minerali e le sue molecole rimangono stabili anche in presenza di raggi UV.

Proprietà e utilizzo

Possiede forti proprietà antibatteriche, idratanti, nutrienti, protettive, emollienti, lubrificanti, epitelizzanti e dona luminosità ed elasticità alla pelle.

Adatto sia per nutrire la pelle seccha che per purificare quella grassa e acneica, ha la capacità di incorporare e rimuovere il sebo aiutando a liberare la pelle dalle impurità.

Ottimo anche sui capelli, sia per la sua azione sebo-restitutiva e regolatrice sia perchè li rende lucenti morbidi e una straordinariamente pettinabili, infatti è spesso usato per la produzione di shampoo e balsami. Possiede inoltre una leggera protezione solare e scherma la pelle dagli agenti atmosferici.

Stimola la microcircolazione cutanea ed è un valido aiuto per prevenire rughe, trattare psoriasi ed eczemi.

È  impiegato nei massaggi per la piacevole consistenza

Conservazione

Le sue proprietà antibatteriche lo preservano dall’irrancidimento lo rendono resistente ai fattori esterni e non essiccativo.

Curiosità

Gli Indiani d’America già conoscevano le straordinarie proprietà di quest’olio e lo utilizzavano per trattare la pelle secca, irritata, nella cira di scottature e ferite.

La Simmondia Chinensis è un arbusto che cresce spontaneo in Arizona nel deserto del Sonora, in California e nelle zone desertiche degli Stati Uniti, oggi si coltiva anche in Israele e in Sardegna.


Olio d'Oliva

Caratteristiche

È l’olio vegetale più utilizzato e conosciuto, il suo utilizzo risale a tempi antichissimi e fin da allora se ne apprezzavano le qualità.

Svariate solo le modalità di estrazione, ormai tutte meccanizzate, e le tipologie di olio ricavate dalla spremitura delle olive.

Ricopre un ruolo oserei dire essenziale nella cucina mediterranea per le molteplici possibilità di utilizzo. E’ ricco di acidi grassi, vitamine (E A K D) e fenoli.

Proprietà e utilizzo

Gli effetti benefici del consumo di olio nell’alimentazione sono ben noti tuttavia le sue caratteristiche lo rendono estremamente efficace anche per la cura del corpo.

L’olio d’oliva è ricco di antiossidanti, è sebo-restitutivo, emolliente e lenitivo, nutre e dona alla pelle elasticità e vigore.

Combatte i radicali liberi e protegge dalle improvvise variazioni climatiche.

È indicato per pelli particolarmente secche, screpolate e sensibili.

La vitamina E in esso contenuta aiuta a rinforzare unghie fragili e che si sfaldano facilmente e possiamo utilizzarlo sui capelli secchi e sfibrati.

Viene impiegato nella produzione di sapone.

Conservazione

È un olio molto resistente e può durare a lungo se ben conservato.

Contiene clorofilla la quale gli conferisce il colore e una buona resistenza, poiché è antiossidante ma svolge la sua funzione solo al buio.

L’olio d’oliva teme la luce sia diretta che diffusa, l’esposizione a fonti luminose o addirittura al sole comporta una graduale perdita del colore che passa dal verde al giallo, all’arancio e ne provoca l’irrancidimento.

Anche il calore è nemico di quest’olio poiché ne causa il rapido deterioramento.

Si conserva perfettamente in bottiglie di vetro scuro o in contenitori di acciaio inox lontano da finestre.

Curiosità

Pianta originaria della Siria si è diffusa nella zona mediterranea grazie ai Fenici ma a coltivarla furono prima gli Etruschi poi i Romani.

Fin dai secoli antichi veniva considerata una pianta sacra e tutt’ora viene ritenuta tale.

La mitologia ci racconta che fu Minerva in persona a donare questa pianta agli uomini e spesso possiamo trovarla citata tra le leggende e i miti, Omero racconta che il letto nuziale di Penelope e Ulisse era scavato in un tronco di ulivo.

L’olio d’oliva veniva usato nelle lucerne, come fonte di luce perpetua nei templi mentre nell’antico Egitto veniva utilizzata nel processo di imbalsamazione.

Il commercio dell’olio ha avuto nei secoli una grande importanza per l’economia dei popoli ed è stata un’incredibile fonte di ricchezza.


Olio di Germe di grano

Caratteristiche

Ricavato per pressione a freddo e senza solventi dalle foglioline embrionali del germe di grano (Triticum Vulgaris).

È ricchissimo di vitamina E, provitamina A, sali minerali, proteie e oligo –elementi.

Ha un colore giallo/arancio ha un forte odore di crusca per questo difficilmente viene utilizzato puro.

Proprietà e utilizzo

È particolarmente apprezzato nella cosmetica perché combatte i segni dell’invecchiamento e la couperose. Ha proprietà emollienti, rassodanti, nutrienti, restitutive, vitaminizzanti e protegge dagli agenti esterni.

È indicato nella cura di pelli senili, avvizzite, stanche e devitalizzate.

Viene assorbito velocemente dalla pelle e non unge.

Consigliato alle donne in gravidanza e chi si sottopone a cure dimagrante per prevenire le smagliature e ridare tono alla pelle.

Dona grande giovamento al cuoio capelluto secco, con forfora e prurito e si possono notare i suoi effetti benefici su capelli decolorati e aridi, fin dalla prima applicazione.

Antiossidante, protegge la pelle dagli agenti esterni, ricco di vitamina E ed altre preziose sostanze enzimatiche, utilizzato anche per usa interno.

Conservazione

È un olio che si conserva a lungo e mantiene le sue proprietà inalterate al punto che spesso viene aggiunto ad altri oli per prolungarne la conservazione.

Curiosità

L’olio di germe di grano si rivela un grande alleato anche per la salute assunto per via interna, accresce la resistenza fisica e muscolare, preserva dall’attacco dei radicali liberi.

Previene l’arteriosclerosi, i disturbi cardiocircolatori e controlla il livello del colesterolo.

Coadiuvante nel trattamento del diabete e dell’ipertensione, aiuta chi soffre di anemia e di edemi, protegge l’apparato sessuale e previene gli aborti.

Viene usato per curare Herpes e dermatiti e da chi pratica attività sportiva perché aiuta a smaltire l’acido lattico.

Ad oggi gli studi tossicologici non rilevano alcun rischio nell’utilizzo dell’olio di germe di grano per via interna e in quantità moderate, tuttavia è sempre opportuno assumerlo sotto controllo medico perché il suo utilizzo è fortemente sconsigliato a chi soffre di ipertensione o febbri reumatiche e potrebbe provocare disturbi a livello intestinale a causa della scarsa digeribilità di una proteina in esso contenuta.


Olio di Rosa Mosqueta

Caratteristiche

Ottenuto per spremitura a freddo dai semi della Rosa Affinis Rubiginosa è un olio pregiato, ricco di di acidi grassi essenziali e acido Transretinoico.

Proprietà e utilizzo

Gli acidi conteuti in quest’olio sono sostanze indispensabili per il rinnovamento cellulare oltre ad avere provati effetti ringiovanenti sulla pelle.

L’olio di Rosa Mosqueta agisce sull’invecchiamento dei tessuti riducendo le rughe e le macchie che compaiono con l’avanzare degli anni.

Risulta indispensabile per le pelli secche, più soggette all’invecchiamento e alla comparsa di rughe ma le sue proprietà rigeneranti lo rendono indicato nel trattamento delle pelle acneiche poiché attenua i segni lasciati dalle cicatrici e le smagliature, se trattate quando sono ancora di colore rosa.

Utile nelle ulcere, nelle abrasioni, nelle ustioni e per lenire le scottature solari.

Mantiene l’elasticità e il turgore della pelle

Adatto anche per unghie fragili e opache e per curare capelli sfibrati e che si spezzano o facilmente soggetti a doppie punte.

Conservazione

L’olio di Rosa Mosqueta si altera facilmente e risente dell’esposizione all’aria, alla luce e agli sbalzi di temperatura quindi bisogna prestare molta attenzione e mantenerlo ben chiuso e al fresco per mantere tutte le sue preziose caratteristiche

Curiosità

La Rosa Affinis Rubiginosa è un arbusto simile alla Rosa Canina che cresce spontaneamente nei climi temperati e piovosi, specialmente in Cile.

Le popolazioni locali hanno presto scoperto le sue proprietà rigeneranti e lo usavano per favorire la cicatrizzazione delle ferite.

Vista la sua facile deperibilità è consigliato acquistarlo di buona qualità e certificato anche se i costo sono elevato. Le ricerche hanno riscontrato che l’olio di Rosa Mosqueta non presenta tossicità se impiegato nei modi prescritti.


Olio di Ricino

Caratteristiche

Questo olio, ricavato per spremitura a freddo del Ricinus communis, si presenta di colore giallo paglierino. Contiene tra le altre cose acido ricinoleico, stearico, palmitico e la sua composizione trova affinità con le fibre cheratiniche

Proprietà e utilizzo

L’olio di Ricino trova applicazione nella cosmetica per a cura dei capelli poiché ne rinforza la struttura cheratinica. Rende la capigliatura forte e lucente ed è un valido aiuto nel trattamento della forfora secca. Applicato sulle ciglia ogni sera, con uno spazzolino pulito, le rende lucide e forti e folte inoltre si rivela utile per favorire la ricrescita delle sopracciglia strappate per errore e che impiegano molto tempo a ricrescere.

Conservazione

Si mantiene anche un anno se conservato al fresco e al riparo dalla luce.

Curiosità

L’olio di ricino è da sempre conosciuto per la sua forte azione lassativa e il suo gusto ripugnante.

Nel suo libro The Oil That Heals (L’Olio Che Guarisce) il Dott. McGarey riporta molti utilizzi di quest’olio per risolvere vari problemi di salute.

Propone, per esempio, impacchi addominali caldi per trovare giovamento nei disordini del fegato, nel trattamento di epatite e calcoli alla cistifellea.

Gli stessi impacchi, a quanto sostiene il Dott. McGray, hanno effetto rilassante nei bambini colpiti da iperattività o disordine del deficit di attenzione.

Secondo alcuni il gli impacchi addominali di olio di ricino caldo sarebbero in grado di sciogliere le aderenze dell’apparato digerente che, causando uno squilibrio nell’organismo, provocherebbero gli attacchi epilettici.


Olio di Borragine

Caratteristiche

Viene estratto epr spremitura a freddo dai semi della Borago officinalis. L’elevata presenza di acidi polinsaturi rende questo olio un prezioso principio attivo per l’utilizzo cosmetico.

Proprietà e utilizzo

Contrasta l’invecchiamento cutaneo, rigenera i tessuti epidermici, combatte le infiammazioni, l’acne.

Dona alla pelle il giusto apporto vitaminico e svolge un’azione reidratante ed elasticizzate sulla pelle secca e screpolata.

L’olio di Borragine viene utilizzato anche come trattamento per l’artrite reumatoide, psoriasi ed eczemi. Viene inoltre impiegato per il controllo del colesterolo e dell’ipertensione.

Conservazione

Conservare in frigorifero in una boccetta ben chiusa.

Curiosità

Il nome gallese della Borragine "Llawenlys" significa erba della contentezza, per questo in molte zone viene chiamata "Erba dell’allegria".

Gli antichi la mescolavano al vino per dare coraggio ai guerrieri prima della battaglia e tra i Greci era usata per curare i mal di testa post-sbornia.


Oleolito di Calendula

L’olio che si ricava dalla macerazione dei fiori di Calendula officinalis è lenitivo, protettivo, addolcente ed emolliente.

Funge da stimolo immunitario e facilita la rigenerazione dei tessuti pertanto è adatto per trattare piccole ferite, piaghe e bruciature.

La sua azione decongestionante e idratante lo rende ideale per i geloni, per ammorbidire la pelle screpolata e arrossata, con couperose o acne. 

È un olio delicato e può essere usato anche sulla pelle dei bambini.


Oleolito di Iperico

Ottenuto dalle sommità fiorite dell’ Hipericum perforatum, è un olio di colore rosso scuro e le sue proprietà lo rendono adatto a molteplici utilizzi.

Ha funzione antinfiammatoria, antisettica, purificante, astringente e antibiotica.

Lenisce i dolori articolari e reumatici, rinvigorisce e riequilibra e tonifica sia la pelle secca che quelle grassa e impura.

Molto efficace nel trattamento di eritemi solari, scottature e infiammazioni cutanee. Cicatrizzante e riepitelizzante, è l’ideale per curare le ferite e applicato localmente guarisce le emorroidi esterne.

Essendo fortemente fotosensibilizzante è meglio utilizzarlo la sera o comunque non esporsi al solo dopo l’applicazione.

Phoenix - Materterra.it

Torna a inizio pagina

Torna alla sezione ROBA DA STREGHE